Questo sito richiede i cookie per funzionare. Per ulteriori informazioni consulta l'Informativa sulla Privacy.
Continuando a navigare accetti il loro utilizzo.
Per poter stampare in serigrafia è necessario suddividere le immagini secondo la quantità di colori corrispondenti.
Di seguito alcuni esempi:
Colori pantone (Spot color):
Colori pantone con retini (Spot color with halftones):
Quadricromia (Four-color Process):
Policromia (Simulated process):
La serigrafia è un processo pensato per la stampa seriale: stampare piccoli quantitativi è dispendioso e costoso.
Straight to Hell tiene il minimale di stampa a 10 pezzi, permettendo a tutti di produrre il proprio merchandising.
Si consiglia comunque di considerare tirature di almeno 50-100 pezzi per ottenere prezzi di stampa ragionevoli.
Il mondo della stampa è un universo complesso: basti sapere che per stampare in serigrafia serve realizzare un telaio apposito - un po' come un timbro - tramite il quale è poi possibile riprodurre l'immagine scelta su più supporti.
Importante da sapere è che a lavoro finito il telaio NON può essere dato al cliente, perché questi supporti vengono rigenerati dopo poche ore dalla stampa per essere ri-utilizzati.
Ecco perché il prezzo della realizzazzione del telaio non è presente nei preventivi e nelle offerte di Straight to Hell.